Abiti vintage e capi firmati, bijoux e oggetti preziosi, ma anche mobili di qualche anno fa e oggetti d’artigianato che non avreste mai pensato di trovare sul banco di un mercatino. Il tutto a prezzi accessibili!
Natale è alle porte e con lui sta per scoccare l’ora X per iniziare a stilare la propria lista delle persone a cui rivolgere un pensiero. Ogni anno è un dramma che non lascia indenne nessuno di noi: bisogna scervellarsi per trovare il regalo giusto, non troppo costoso, in grado di donare un pizzico di felicità ai nostri interlocutori. Senza poi contare il rischio di finire risucchiati nel traffico del sabato pomeriggio, magari travolti dalla folla di un centro commerciale, oppure trascorre notti insonni attaccati allo schermo di un pc a navigare su un’e-commerce.
Per fortuna che negli ultimi anni la moda del vintage e dell’handmade ha preso sempre più piede in Italia, dando vita a nuove realtà che se prima non esistevano, ora rappresentano ottime occasioni per incontrarsi, conoscersi, scambiarsi idee o semplicemente darsi la mano.
Per questo anche quest’anno ho preparato per voi una lista dei migliori mercatini natalizi vintage & handmade in Emilia Romagna, dove trascorrere piacevolmente le vostre giornate di shopping e trovare degli esclusivi e insoliti doni di Natale.
Garage Sale Xmas Edition
Dove: Ravenna | Artificerie Almagià, via dell’Almagià 2
Quando: venerdì 8 dicembre dalle 10.30 alle 19.30
Ingresso: libero
Spostandoci a Ravenna lungo la Darsena, raggiungiamo l’Almagià. All’interno di questo spazio polivalente, un tempo magazzino per la raccolta dello zolfo, torna il consueto appuntamento con il Garage Sale, con una versione del tutto speciale in previsione del Natale.
Un temporary shop a misura d’uomo, perfetto se siete alla ricerca di oggetti vintage e seconda mano ma anche solo se desiderate trascorrere una piacevole giornata in compagnia di amici tra ottimi ascolti musicali, cibo di qualità e installazioni artistiche. Non manca anche in questo caso l’attenzione ai più piccoli con uno spettacolo di burattini a quattro mani a cura di Muka Loca e uno Swedish Lab condotto da Pernilla M K Vall e dalla SveRa – Swedish Cultural Association.
Matrioska
Dove: Rimini | Castello Sismondo – Piazza Malatesta
Quando: venerdì 7 dalle 16.00 alle 21.00, sabato 8 e domenica 9 dicembre dalle 10.00 alle 21.00
Ingresso: 4€ un giorno; 6€ tre giorni
Quest’anno Matrioska fa le cose in grande e per la sua 14° edizione, quella natalizia, si sposta a Palazzo del Podestà e Sala dell’Arengo nel cuore di Rimini. In questa splendida cornice più di 80 espositori, tra artisti e artigiani della manualità, avranno modo di presentarvi le loro idee e i loro ultimi prodotti. A rendere tutto maggiormente suggestivo una serie di eventi collaterali arricchiti da musica, performance, mostre, laboratori, aperitivi e tanto divertimento.
A/mano Market
Dove: Piacenza | Portici di Piazza Cavalli (sabato 1 dicembre) e Auditorium Sant’Ilario – Corso Garibaldi 17 (sabato 22 e domenica 23 dicembre)
Quando: sabato 1 dicembre, sabato 22 e domenica 23 dicembre dalle 11.00 alle 19.00
Ingresso: libero
Dal 2011 A/Mano Market è il festival dell’handmade e della creatività di Piacenza. Dalla sartoria all’oggettistica, passando per i gioielli ai complementi d’arredo, questo mercato rappresenta un’ottima occasione per trovare oggetti esclusivi, soprattutto in vista del Natale nonché un punto di incontro per giovani designers e artigiani del territorio (e non). Uno spazio sociale molto dinamico arricchito da performance musicali e piacevoli stand gastronomici.
The Craft Factory
Dove: Bologna | Scuderia Future Food Urban CooLab, Piazza Verdi 2
Quando: venerdì 7 dicembre dalle 17.30 alle 21.00, sabato 8 e domenica 9 dicembre dalle 11.00 alle 19.00
Ingresso: libero
Al grido di “Fatto a mano è meglio!” torna nella cuore del campus universitario più antico del mondo, il craft market di Bologna in versione natalizia: ottimi prodotti handmade che spaziano dai bijoux agli elementi di arredo, dall’abbigliamento al mondo dei bimbi. Anche in questo caso cibo e musica di qualità assicurati, per un’edizione davvero da favola!
Dyna Market di Natale
Dove: Bologna | Green, Via Petroni, 32/c
Quando: domenica 2, 9 e 16 dicembre dalle 15.00 alle 21.00
Ingresso: libero
In sella a una bicicletta, rimaniamo a Bologna e raggiungiamo il Green di Via Petroni. In questo spazio sociale il Dyna Market di Natale si ripromette anche quest’anno di stupire i suoi visitatori con prodotti vintage e artigianali di altissimo livello, il tutto accompagnato da sfiziosi aperitivi e Dj Set.
Makers Mrkt
Dove: Cesena | Cesare, Via Cesare Battisti 46
Quando: da venerdì 30 novembre a lunedì 24 dicembre dalle 10.00 alle 19.30
Un negozio nel cuore di Cesena gestito da artisti e artigiani locali “a chilometro zero”, riuniti all’interno dell’Associazione Culturale “Makers”. Se siete alla ricerca di un regalo insolito per Natale che strizzi l’occhio al design e all’handmade, il mio consiglio è di fare un salto in questo temporary shop nel cuore di Cesena che si presenta come una vera e propria esperienza per tutti gli amanti del design autoprodotto.
Commonplaces
Dove: San Mauro Pascoli | Spazio Ex Mir Mar, Via Roma 27
Quando: sabato 1 dicembre dalle 15.00 alle 23.00, domenica 2 dicembre alle 10.00 alle 20.00
Ingresso: offerta libera
Un contenitore di creatività e ricerca. Questo, e molto altro, è Commonplaces, un’iniziativa che da alcuni anni viene promossa dell’Associazione Culturale il Cantiere Artistico nel cuore della Romagna. Quest’anno per l’edizione natalizia sarà nuovamente occupato l’ex calzaturificio Mir Mar.
In mostra collezioni handmade, prodotti di artigianato e design, arredo, abbigliamento e oggettistica, il tutto condito con spettacoli, buona musica e cibo a km 0. Se avete figli, poi, nessun problema! Come da tradizione sarà presente uno spazio riservato ai più piccoli per stimolare la loro creatività.